Cooltech Applications lancia il primo sistema di raffreddamento magnetico per il settore della refrigerazione commerciale. Questa nuova tecnologia elimina i gas inquinanti, riduce il consumo
Tag: #thinkpositive#staycold
Condanne complessive a tre anni di carcere per rilascio di CFC e HCFC
Mano pesante dei giudici spagnoli per rilascio in atmosfera di sostanze dannose. La Corte provinciale di Saragozza ha scelto la linea dura contro due imprenditori per
Un centro commerciale “climatizzato” ad energia solare
Quando si dice: “Si può fare!” In Australia il Centro Commerciale Stockland Wendouree è stato dotato di un impianto di climatizzazione alimentato esclusivamente da un’impianto di energia
La catena del Freddo in Africa: il ruolo fondamentale della refrigerazione nelle Nazioni in via di sviluppo
Molte volte Centro Studi Galileo e la rivista Industria&Formazione si sono occupati della catena del freddo nelle Nazioni in via di sviluppo, tramite convegni (gli
Madi Sakande si aggiudica l’edizione 2016 del prestigioso premio MoneyGram Award
E’ il Docente Centro Studi Galileo Madi Sakande l’imprenditore di origine straniera ad aggiudicarsi il prestigioso Premio MoneyGram Award all’imprenditoria immigrata in Italia, consegnatogli a Roma
Refrigerazione magnetica: Partita la fase di commercializzazione!
I materiali magnetocalorici permettono l’impiego di una tecnologia della refrigerazione detta refrigerazione magnetica. Straordinari sviluppi nella scienza dei materiali hanno portato al perfezionamento di
Chillventa 2016: ancora più grande e fortemente internazionale
In occasione della sua quinta edizione, dall’11 al 13 ottobre 2016, la Chillventa trasformerà di nuovo i padiglioni del Centro Esposizioni Norimberga nell’incontro di
AREA inaugura il nuovo portale www.area-eur.be
Area ha inaugurato in questi giorni il nuovo portale visitabile all’indirizzo www.area-eur.be. Il nuovo sito permette un accesso rapido alle pubblicazioni, alle ultime notizie del settore, agli eventi
Dichiarazione di conformità e verifica ispettiva degli impianti precaricati
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’UE il regolamento di applicazione 2016/879 che stabilisce ai sensi del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento
Presentazione alla stampa internazionale di Chillventa 2016
Centro Studi Galileo, Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo e la rivista Industria&Formazione presenti al lancio per la stampa internazionale di Chillventa 2016 che si
Il norvegese Erik Solheim nuovo Direttore Esecutivo UNEP. Sarà sua la premessa all’International Special Issue 2016?
Il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki Moon ha nominato il nuovo Direttore Esecutivo dell’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite UNEP nella persona dell’ex Ministro norvegese per
Avviso EPA sull’infiammabilità dei refrigeranti alternativi e la non compatibilità con gli impianti esistenti
L’avvio della stagione estiva è un ottimo momento per ripassare i metodi corretti di utilizzo dei refrigeranti alternativi. In primis i Tecnici non devono immettere refrigeranti
Controlli sui Corsi di Formazione per Tecnici del Freddo
Foto finale di un corso per Tecnici del Freddo organizzato da Centro Studi Galileo a Jeddah In Australia come in tutto il mondo procede la certificazione
Da oggi il Nuovo Conto Termico. Scarica qui la guida per la presentazione delle domande
Ecco arrivato il D-Day per il Nuovo Conto Termico, che nell’intenzione del legislatore dovrebbe permettere a tutti, viste le semplificazioni, di poter accedere alle richieste
Energia green: Italia batte Germania!
E’ tempo di sfatare alcuni miti. La Germania non ha il primato delle energie verdi in Europa che nei settori del geotermico e del solare
Nuovo status di appartenenza AREA “Osservatore internazionale”
AREA è l’Associazione di categoria europea del settore HVAC. Fondata nel 1988 rappresenta gli interessi di 23 Associazioni nazionali di settore provenienti da 18 Nazioni
Si prospettano acquisizioni estere per lombarda Lu.Ve.
Lu.Ve è una delle principali aziende di settore rimasta saldamente in mani italiane. Guidata dalle famiglie Liberali e Faggioli è uno dei principali produttori europei di apparecchi
Scarica qui la nuova Guida AREA “Procedure e utilizzo delle attrezzature per i refrigeranti a basso GWP”
AREA, l’Associazione europea di categoria di manutentori e installatori del settore HVAC, ha realizzato una guida sulle procedure di sicurezza e le attrezzature necessarie per
I dati del commercio illegale di F-Gas in Europa. Numeri da capogiro.
I dati forniti da alcune grandi aziende produttrici rivelano uno scenario gravissimo: 10 milioni di tonnellate F-Gas illegali sono entrate in Europa nel 2015. Il dato
Convegno F-gas & Ecodesign
a cura del Prof. Pierfrancesco Fantoni – Si è tenuto a Mestre (VE) il 9 maggio il Convegno con tema “F-gas e Ecodesign: riflessi della legislazione
#freddoinpillole Ecodesign
E’ attesa a giorni la pubblicazione del regolamento predisposto dagli Stati membri e riguardante le apparecchiature per il riscaldamento (capacità inferiore a 1 MW), per la
L’attrezzatura obbligatoria per utilizzare i nuovi gas
Da Bruxelles ci comunicano che AREA ha emanato le direttive relative alle attrezzature obbligatorie per l’utilizzo dei nuovi gas che ricordiamo, presentano caratteristiche di compatibilità
#freddoinpillole Anche il Canada mette al bando agli HFC
Probabilmente entro la fine del 2016 anche il Canada deciderà la progressiva dismissione dell’uso degli HFC nel settore delle schiume, degli aerosols, dei climatizzatori per
Le Nazioni Unite e le Associazioni della Refrigerazione si accordano sulla formazione
Grande appuntamento a Parigi l’11 e 12 aprile. Le maggiori associazioni mondiali del settore AREA, ASHRAE, AHRI, CHEAA, CRAA, EPEE, IIR, JRAIA e Ref Australia si
Costa Rica: la prima nazione ad energia green!
Il piccolo stato del centro america, popolato come il Piemonte e grande all’incirca un sesto dell’Italia ha dato un taglio definitivo ai combustibili fossili
Innovazione nel mondo dei supermercati. Minimizzati i costi, il carbon footprint e il consumo energetico per un sistema integrato refrigerazione e riscaldamento
L’industria dei supermercati utilizza grandi quantità di energia per il mantenimento dei prodotti refrigerati e per assicurare un ambiente confortevole ai propri clienti. Tradizionalmente la
Il frigo è guasto? Lo rilevano gli occhiali!
Estro, creatività, fantasia, tecnologia. Il Made in Italy si conferma all’avanguardia mondiale. I nuovi occhiali che dialogano con gli elettrodomestici vestono tricolore e sono stati
Riunione del Gruppo di lavoro aperto delle parti del Protocollo di Montreal
Il trentasettesimo incontro del gruppo di lavoro aperto (OEWG 37) delle parti del Protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono lo strato di ozono è
Conclusioni del Convegno Europeo a MCE2016: “Le aziende pronte alla rivoluzione dei refrigeranti. E il mercato?”
Uno dei momenti tradizionali di Expocomfort, la principale fiera europea del settore della Refrigerazione e Condizionamento è il Convegno Europeo organizzato dall’Associazione dei Tecnici Italiani
Il Metereologo Giuliacci a MCE per parlare dei cambiamenti climatici
Gli edifici generano il 40% del totale delle emissioni di anidride carbonica in Europa e giocano quindi un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi dell’accordo
Chillventa: assegnazione dell’AWARD 2016 in quattro categorie
Chillventa è il salone dedicato alla refrigerazione, con i segmenti climatizzazione, ventilazione e pompe di calore, più grande su scala internazionale. Anche per il 2016
ATMOsphere EUROPE
La settima conferenza annuale ATMOsphere Europe, incentrata sui refrigeranti naturali si terrà a Barcellona il 19 e 20 aprile al Crowne Plaza di Barcellona. Il Convegno