Il colosso giapponese Daikin mette le mani su un pezzo pregiato della nostra industria nazionale, la Zanotti di Pegognaga. Le prime rassicurazioni del gruppo sono di
Autore: Industria e Formazione
“Chillventa Connecting Experts”. Per l’edizione 2016 attesi 1000 espositori e 30000 visitatori
Dall’11 al 13 ottobre i padiglioni della fiera di Norimberga ospiteranno Chillventa 2016. Per la quinta volta il centro bavarese diventerà, per qualche giorno, la
VIDEO INCONTRI FORMATIVI MCE2016: Luca Alinovi – FRASCOLD “Compressori con nuove miscele HFC, HFO e idrocarburi”
Presso la Fiera MCE2016, Centro Studi Galileo, ha promosso una due giorni di incontri formativi aperti ai Tecnici del settore e tenuti dagli esperti delle aziende partner in
L’attrezzatura obbligatoria per utilizzare i nuovi gas
Da Bruxelles ci comunicano che AREA ha emanato le direttive relative alle attrezzature obbligatorie per l’utilizzo dei nuovi gas che ricordiamo, presentano caratteristiche di compatibilità
Perdita di gas refrigerante: ferito un operaio nel bresciano
Non si tacita il dibattito sui nuovi gas refrigeranti. A Castenedolo, provincia di Brescia, un operaio ha dovuto ricorrere alle cure mediche per ustioni e
L’importanza della qualità interna dell’aria per la prevenzione delle malattie
Pubblichiamo un’interessante analisi del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute sull’importanza della qualità interna dell’aria per la prevenzione delle malattie, dalle più
Fraschini e Frascold compiono ottant’anni con un grande regalo a tutti i collaboratori
La Frascold di Rescaldina, azienda Partner Centro Studi Galileo – Industria&Formazione, non finisce di stupire. Innocente Fraschini, patron dell’importante gruppo industriale che produce compressori per
Nuova termocamera: la tecnologia a servizio dei Tecnici del Freddo
Dall’ufficio stampa di TESTO, partner Industria&Formazione – Centro Studi Galileo, riceviamo informazioni circa il lancio di una nuova termocamera con caratteristiche tecniche significative che possono
VIDEO INCONTRI FORMATIVI MCE2016: Stefano Bellin, Laboratorio Metrologico Veneto “La Taratura degli Strumenti”
Presso la Fiera MCE2016, Centro Studi Galileo, ha promosso una due giorni di incontri formativi aperti ai Tecnici del settore e tenuti dagli esperti delle aziende partner in
VIDEO INCONTRI FORMATIVI MCE2016: Paolo Molteni, Kriwan – docente CSG “Diagnosi energetica e guasti dei compressori”
Presso la Fiera MCE2016, Centro Studi Galileo, ha promosso una due giorni di incontri formativi aperti ai Tecnici del settore e tenuti dagli esperti delle aziende partner in
VIDEO INCONTRI FORMATIVI MCE2016: Biagio Lamanna – CAREL
Presso la Fiera MCE2016, Centro Studi Galileo, ha promosso una due giorni di incontri formativi aperti ai Tecnici del settore e tenuti dagli esperti delle aziende partner in
VIDEO INCONTRI FORMATIVI MCE2016: Riccardo Turolla – VULKAN LOKRING
Presso la Fiera MCE2016, Centro Studi Galileo, ha promosso una due giorni di incontri formativi aperti ai Tecnici del settore e tenuti dagli esperti delle aziende partner in
VIDEO INCONTRI FORMATIVI MCE2016: Cristina Norcia – Bureau Veritas
Presso la Fiera MCE2016, Centro Studi Galileo, ha promosso una due giorni di incontri formativi aperti ai Tecnici del settore e tenuti dagli esperti delle aziende partner in
#freddoinpillole “Una strategia europea per il riscaldamento ed il raffreddamento”
Il 16 febbraio 2016 la Commissione Europea ha pubblicato un documento dal titolo “Una strategia europea per il riscaldamento ed il raffreddamento”. Le azioni descritte
VIDEO INCONTRI FORMATIVI MCE2016: Pietro Trevisan – BITZER
Presso la Fiera MCE2016, Centro Studi Galileo, ha promosso una due giorni di incontri formativi aperti ai Tecnici del settore e tenuti dagli esperti delle aziende partner in
Convegno “F-gas ed Ecodesign: l’impatto delle legislazioni europee sull’industria italiana”
Carel, tra i leader mondiali nelle soluzioni di controllo per condizionamento, refrigerazione e riscaldamento e Partner Platinum Centro Studi Galileo – Industria&Formazione organizza il Congresso “F-gas ed
Speciale Promozione: i massimi esperti mondiali parlano delle nuove tecnologie del settore su INDUSTRIA&FORMAZIONE
Nella conclusione del ciclo di incontri e Convegni che hanno fatto da cornice al XVI Convegno Europeo, le relazioni dei massimi esperti mondiali della materia hanno fatto
#freddoinpillole Anche il Canada mette al bando agli HFC
Probabilmente entro la fine del 2016 anche il Canada deciderà la progressiva dismissione dell’uso degli HFC nel settore delle schiume, degli aerosols, dei climatizzatori per
Video Incontri Formativi MCE2016: Maurizio Roncoroni – INFICON TDM
Presso la Fiera MCE2016 Centro Studi Galileo, in collaborazione con l’Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo, ha promosso una due giorni di incontri formativi aperti
Il 66% dell’energia per riscaldamento e raffreddamento proviene da combustibili fossili
La Commissione Europea (DG Energy) ha lanciato uno studio per analizzare l’attualità e il futuro dell’approvvigionamento energetico per riscaldamento e raffreddamento. La maggior parte
#freddoinpillole Alternative a basso GWP nella refrigerazione commerciale
AREA ha partecipato allo svolgimento dell’indagine statistica svolta da Öko-Recherche riguardo i refrigeranti alternativi a basso GWP per la refrigerazione commerciale. L’indagine è attinente all’articolo
Webinar sulle nuove normative in materia di refrigeranti, sicurezza alimentare e efficienza energetica. Martedì 10 maggio ore 10,30
Negli ultimi anni il panorama normativo è stato modificato profondamente interessando tutte le categorie del settore: industrie, tecnici e rivenditori. Capire quello che accadrà domani è
#freddoinpillole L’aria condizionata? Anche in moto!
Le piattaforme di crowfunding ci riservano spesso sorprese e prodotti molto particolari. Oggetti che non si trovano nel mercato comune ma che potrebbero in
Nuova sede dell’European Centre of Technology, consociata britannica del Centro Studi Galileo, a Edinburgo
L’European Centre of Technology, consociata britannica del Centro Studi Galileo, sbarca anche alla Napier University di Edimburgo, portando con sé oltre 40 anni di esperienza nella
RIUNIONE DEL GRUPPO DI LAVORO DEL PROTOCOLLO DI MONTREAL. Conclusioni e 80 nuovi refrigeranti approvati
Il trentasettesimo incontro del gruppo di lavoro aperto (OEWG 37) delle parti del Protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono lo strato di ozono si
L’utilizzo improprio dell’unità di recupero per l’estrazione di marijuana!
Una nota casa produttrice britannica ha diffuso una curiosa nota riguardo la cessazione di garanzia delle apparecchiature in caso di utilizzo improprio. Il pensiero
Le Nazioni Unite e le Associazioni della Refrigerazione si accordano sulla formazione
Grande appuntamento a Parigi l’11 e 12 aprile. Le maggiori associazioni mondiali del settore AREA, ASHRAE, AHRI, CHEAA, CRAA, EPEE, IIR, JRAIA e Ref Australia si
#freddoinpillole Calano le vendite di pompe di calore
Nel 2014 le vendite in Europa di pompe di calore sono calate da poco meno di 2 milioni di unità (dato 2013) a 1,7 milioni
Costa Rica: la prima nazione ad energia green!
Il piccolo stato del centro america, popolato come il Piemonte e grande all’incirca un sesto dell’Italia ha dato un taglio definitivo ai combustibili fossili
Condizionatori: disponibili le detrazioni fiscali. Ecco come ottenerle
Il condizionatore è un elemento fondamentale per il benessere nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro. Svolge un’importantissima funzione di prevenzione per alcune patologie in
Innovazione nel mondo dei supermercati. Minimizzati i costi, il carbon footprint e il consumo energetico per un sistema integrato refrigerazione e riscaldamento
L’industria dei supermercati utilizza grandi quantità di energia per il mantenimento dei prodotti refrigerati e per assicurare un ambiente confortevole ai propri clienti. Tradizionalmente la
Le grandi case di moda lanciano i frigoriferi firmati
Dolce&Gabbana lancia il frigorifero più costoso al mondo. Un coloratissimo complemento d’arredo che richiama alla Sicilia, terra d’origine dei due soci della notissima casa di