Nuovo webinar targato Centro Studi Galileo. Ecco il programma della conferenza online che si terrà martedì 26 giugno alle 11: Relazioni dei Partner Rodolfo Cavicchioli | Product
Tag: Marco Buoni
Centro Studi Galileo sbarca in Burkina Faso. Partnership con New Cold System SARL per l’apertura del primo centro di formazione HVACR europeo del continente Africano
La sfida globale alla malnutrizione passa dalla creazione di un’efficiente catena del freddo nelle Nazioni in via di sviluppo. In Africa, il 50% della frutta
AREA: eletto Marco Buoni! Per la prima volta un italiano Presidente di tutte le Associazioni europee della refrigerazione e del condizionamento
Marco Buoni è stato eletto dai dirigenti delle Associazioni del freddo e del condizionamento di 22 Nazioni d’Europa alla carica di Presidente AREA (Air conditioning
Pochi giorni per isciversi al WEBINAR “INTRODUZIONE AI CONTROLLI NEGLI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE E CONDIZIONAMENTO, IMPORTANZA PER IL COMFORT E IL RISPARMIO ENERGETICO”. 18 MAGGIO ore 10,30
Il 18 maggio una grande opportunità, offerta da Centro Studi Galileo, per tutti i Tecnici italiani del Freddo con un webinar (convegno online) completamente gratuito.
CSG | Cooperazione internazionale nell’ambito della refrigerazione e del condizionamento in Qatar e Kuwait su mandato delle Nazioni Unite
L’Organizzazione per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) ha richiesto al Direttore del Centro Studi Galileo di scrivere lo schema di certificazione dei Tecnici del Freddo
IL 18 maggio alle 10,30 WEBINAR “Introduzione ai controlli negli impianti di refrigerazione e condizionamento, importanza per il comfort e il risparmio energetico” ISCRIVITI SUBITO!
Il 18 maggio una grande opportunità, offerta da Centro Studi Galileo, per tutti i Tecnici italiani del Freddo con un webinar (convegno online) completamente gratuito.
III CONSULTATION FORUM DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA PHASE DOWN DEI REFRIGERANTI: disponibili tutte le presentazioni dell’incontro
ESCLUSIVA INDUSTRIA & FORMAZIONE online L’italiano Marco Buoni è appena rientrato dal III Consultation Forum sull’avanzamento del Phase Down HFC tenutosi presso la sede della
Intervista al Presidente di ASHRAE Bjarne Wilkens Olesen
Il VicePresidente Affari Internazionali di AREA Marco Buoni, nel corso dell’Ashrae Winter Meeting di Chicago ha intervistato il Presidente dell’Associazione statunitense Ashrae Bjarne Wilkens Olesen che è
Le Nazioni Unite a convegno a Parigi: il clima in primo piano
A Parigi ha preso le mosse l’Inter-Regional Thematic and Network Meetings for National Ozone Officers, primo incontro promosso dall’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite in
Webinar “EN378, ISO E A2L – A3, INFIAMMABILITÀ, CARICHE MASSIME E UTILIZZO DEI REFRIGERANTI”: grande successo!
Grande successo per l’ultimo evento formativo online del Centro Studi Galileo. Il webinar “EN378, ISO E A2L – A3, INFIAMMABILITÀ, CARICHE MASSIME E UTILIZZO DEI REFRIGERANTI”
L’industria italiana della refrigerazione industriale protagonista dell’innovazione in Sud America
Le Nazioni Unite e i Ministeri italiano ed argentino dell’ambiente organizzano con Centro Studi Galileo e 10 produttori europei, una grande presentazione per approfondire le
Il 19 dicembre “WEBINAR EN378, ISO E A2L – A3, INFIAMMABILITÀ, CARICHE MASSIME E UTILIZZO DEI REFRIGERANTI” iscriviti subito!
Il 19 dicembre una grande grande opportunità, offerta da Centro Studi Galileo, per tutti i Tecnici italiani del Freddo con un webinar (convegno online) completamente
Terminato con successo il Master del Freddo. Si pensa già all’edizione 2018
Consegnati gli Attestati ai partecipanti al Master. L’ultima frontiera nella qualificazione dei Tecnici del Freddo, giunta alla seconda edizione, si è conclusa presso i locali
Real Alternatives con ATF a Chicago per un seminario sui refrigeranti a basso GWP
Il 22 gennaio il progetto Real Alternatives 4 Life sbarcherà negli Stati Uniti. A Chicago, terza metropoli del paese e più grande città dell’entroterra, verrà
SAVE THE DATE! | WEBINAR EN378, ISO e A2L – A3, infiammabilità, cariche massime e utilizzo dei refrigeranti
Grande opportunità per tutti i Tecnici italiani del Freddo con un webinar (convegno online) completamente gratuito. Relatori Marco Buoni, VicePresidente AREA, Marek Zgliczynski, R&D Commercial Refrigeration di
Guarda il Video del WEBINAR PER SOSTITUIRE I REFRIGERANTI ATTUALMENTE UTILIZZATI NELL’INDUSTRIA HVAC
Grande successo per il webinar promosso da Centro Studi Galileo all’interno del progetto Real Alternatives. Numerosi i partecipanti e di particolare attualità le relazioni di Marco
Ozone Day in Tunisia. Relazione sulla Formazione erogata da Centro Studi Galileo
In occasione della Giornata Internazionale della Protezione dell’Ambiente e del 30° Anniversario del Protocollo di Montreal si è celebrato, con un seminario organizzato dalle Nazioni
DOMANI ALLE 10 WEBINAR GRATUITO PER SOSTITUIRE I REFRIGERANTI ATTUALMENTE UTILIZZATI NELL’INDUSTRIA HVAC. ISCRIVITI SUBITO!
– 2 giorni all’appuntamento! Una grande opportunità per tutti i Tecnici italiani del Freddo con un webinar (convegno online) completamente gratuito. Relatori Marco Buoni, VicePresidente AREA, Edoardo Monfrinotti,
In diretta da #EUREKA 2017 ITALY
Sarebbe impossibile immaginare la nostra vita senza riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e refrigerazione. Tuttavia tendiamo a non valutare con sufficiente attenzione la provenienza di queste tecnologie.
L’Associazione dei Tecnici del Freddo al 12° Sustainability Summit di New Delhi
L’Unione Europea in collaborazione con la Confederazione delle industrie indiane promuove un meeting per contrastare i cambiamenti climatici. Il rappresentante di tutte le Associazioni dei
Missioni su mandato Commissione Europea e Governo Thai di ATF in India e Thailandia
India-UE Clima & Clean Energy 2017 e RHVAC 2017 Bitec Bangna Bangkok. L’Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo sarà in oriente dal 6 al 10 settembre
#EUCONFRAC E #EUREKAITALY | PROGRAMMA DEL CONVEGNO IN PARTNERSHIP EPEE – EVIA – CENTRO STUDI GALILEO
Sarebbe impossibile immaginare la nostra vita senza riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e refrigerazione. Tuttavia tendiamo a non valutare con sufficiente attenzione la provenienza di queste tecnologie.
#EUCONFRAC | Intervista a Marco Buoni, Vicepresidente AREA, Segretario Generale ATF e Direttore Centro Studi Galileo
Nel corso del XVII Convegno Europeo numerosi sono stati gli incontri con le Istituzioni associative di settore, accademiche e politiche. Proponiamo l’intervista a Marco Buoni, Vicepresidente
Refrigeranti alternativi, avviato il Real Alternatives for Life. Buoni, AREA: “Visto il grande successo della prima fase proseguiamo nel progetto allargandolo a nuovi paesi”
“Visto il grande successo degli ultimi 3 anni nella formazione sui refrigeranti alternativi, ottenuta grazie alla prima fase del Progetto Real Alternatives, la Commissione Europea
Save the date! | Webinar per sostituire i refrigeranti attualmente utilizzati nell’industria HVAC
Grande opportunità per tutti i Tecnici italiani del Freddo con un webinar (convegno online) completamente gratuito. Relatori Marco Buoni, VicePresidente AREA, Edoardo Monfrinotti, Account and
“Kigali Amendment – Vienna Talks”. Online la diretta dell’evento con intervento di Marco Buoni
Il Vienna International Center sta ospitando il meeting internazionale promosso dall’Agenzia per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite UNIDO “Opportunities, challenges and key actions for
Buon compleanno ATF! I 30 anni dell’Associazione Ticinese Frigoristi
Un momento conviviale sulle rive del Lago di Lugano ha celebrato i primi 30 anni dell’Associazione Ticinese del Freddo. Presenti il VicePresidente AREA Marco Buoni e
Intervista delle Nazioni Unite ai maggiori esperti mondiali sugli impianti frigoriferi
Video intervista dell’ONU ai maggiori esperti mondiali rivolto a tutte le Nazioni riguardo ai cambiamenti futuri degli impianti del Freddo e del Condizionamento. Tra gli
XVII European Conference. I maggiori esperti mondiali del settore riuniti al Politecnico di Milano.
Chi: Commissione Europea, Nazioni Unite Ambiente (UNEP), Istituto Internazionale del Freddo (IIR) e organizzazioni internazionali leader del settore con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio
“Il ruolo della refrigerazione nella transizione verso i refrigeranti alternativi”. Articolo di Marco Buoni sulla rivista ONU “OZONACTION 2017”
L’italiano Marco Buoni, che rappresenta a Bruxelles i Tecnici Italiani del Freddo, con l’importante ruolo di VicePresidente Affari Internazionali di AREA è stato chiamato dal
Le imprese italiane nel distretto turco della Refrigerazione. Ottima collaborazione tra l’Italia e la Regione di Smirne, principale polo turco del settore
Incontro di premessa al XVII Convegno Europeo sulle Ultime Tecnologie del Freddo 9-10 giugno 2017 con le maggiori autorità mondiali, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio